Un racconto a tappe, cinque canzoni sul grande salto che l’amore fa.
La rincorsa, il volo idealizzato, la fusione aerea, l’apertura degli occhi, l’atterraggio stabile o instabile.
“Mi accorsi che avevo scritto, qua e là nel tempo, alcune canzoni che stavano bene insieme. Come pianeti che si potevano allineare in armonia, anche loro messe in successione potevano essere come una serie a puntate, insomma: una bella storia. Alcune dormivano in un cassetto, altre le cantavo solo a casa. Le ho radunate tutte sotto il titolo “Cinque di Cuori”, che in cartomanzia è un buon auspicio, un simbolo di accordo amoroso, di benevolenza, di conciliazione, di unione felice. Grazie alle cinque persone che hanno, in un modo o nell’altro, ognuna a suo tempo, fatto giungere a me queste canzoni. Le ringrazio una per una. Grazie a voi che ascolterete questi sogni e che magari li farete vostri.” [Alessandro Pellegrini]

Questo EP raccoglie cinque canzoni accomunate dal tema dell’amore, rappresentato sotto vari aspetti e condizioni. La descrizione di sentimenti e situazioni è di volta in volta trasfigurata sotto forma di pianeti, pescatori, principi azzurri da deridere, giullari che si illudono di poter amare regine, zone ombrose, messaggi, falchi e idee. Una vera “serie” ad episodi che racconta tutto, o sicuramente molto, di quello che un amore può fare.
TRACCE
IL GALLEGGIANTE Si può attendere molto per vedere arrivare, finalmente, quel che si cercava.
NON LASCERÒ L’IDEA Una canzone sulla convinzione totale, sulla cocciutaggine, sulla testardaggine di non voler abbandonare un sogno.
LA TUA LIBERTÀ Un pianeta pieno di vecchie città incontra e si scontra con un satellite, creando qualcosa di nuovo, come la nascita della più bella farfalla.
IL MANTELLO Forse l’amore del giullare per la regina è corrisposto, forse no. Lui potrà saperlo solo se i loro mantelli si toccheranno.
CREAZIONE DI UNA ZONA D’OMBRA SUL SOLE Tutta in una volta si dispiega la storia di un amore, dalla luce più totale fino alla rabbia di volerla dimenticare.
CREDITS
Testi e musiche: Alessandro Pellegrini
Arrangiamenti: Alessandro Pellegrini, Davide Battistelli
Registrazioni, mix e Mastering: Davide Red Battistelli al Lunik Studio di Pesaro
Copertina e grafica: Riccardo Ippolito
FORMAZIONE E MUSICISTI
IL GALLEGGIANTE
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Marco Santini – violino
Roberto Gazzani – contrabbasso
NON LASCERÒ L’IDEA
Alessandro Pellegrini – voce
Riccardo Rocchetti – chitarra acustica
Marco Santini – violino
Stefano Ferretti – chitarra elettrica
Roberto Gazzani – contrabbasso
Davide Battistelli – batteria
LA TUA LIBERTÀ
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
IL MANTELLO
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Riccardo Rocchetti – chitarra acustica
Stefano Ferretti – chitarra elettrica
Roberto Gazzani – basso
Davide Battistelli – batteria
CREAZIONE DI UNA ZONA D’OMBRA SUL SOLE
Alessandro Pellegrini – voce, chitarra classica
