Qualcosa

Alessandro Pellegrini

Record Details

Released:
2017
Tutto quel cercare ha dato frutto e quel qualcosa adesso è qui.
Un album che canta vita e morte, passando prima da tutto quel che i saltimbanchi hanno portato con sé. 

““Qualcosa” è il mio secondo disco, registrato con cura e molti amici musicisti. Contiene dodici canzoni fatte di sogni, acqua che scende, foulard al vento, pietre, pezzi di luna, insetti, misteri, viaggi, orchestre di pigne al sole, ombre, balli, parole ammaestrate o ancora da ammaestrare. Non occorrono parole in più, bisogna ascoltare.” [Alessandro Pellegrini]

Un album registrato con molte sessioni, un gruppo principale di musicisti, i cosiddetti “Quattro Cani”, un quartetto d’archi, un quintetto di fiati ed altri ospiti. Sono canzoni indipendenti l’una dall’altra, ma che descrivono e popolano un immaginario originale e vasto. Accanto ad atmosfere serene e liriche, convivono brani tesi e movimentati, storie messe insieme come un mazzo di fiori variopinto.
L’autore dipinge con parole e musica le sue idee sul mondo, la vita, l’amore, la sincerità, il destino, l’arte, la verità.

TRACCE

QUALCOSA Talvolta bisogna descrivere quel che si vede e sente a qualcuno che non riesce a vederlo. Quel qualcosa è ovunque, adesso canta.

LA LANTERNA ROSSA Nata osservando la lanterna galleggiante di Saint Florent e visitando molte volte il porto, questa è una canzone sulla sincerità, sui segreti da non svelare, ma soprattutto sui sogni.

FOULARD Le canzoni si scrivono solo se si vuole dimenticare qualcuno. Questa è per chi non vogliamo scordare mai.

L’INSETTO ROVESCIATO Un piccolo abitatore del mondo filosofeggia allegramente aspettando la sua fine.

COLORI NUOVI Resta poco stupore davanti ai guai del mondo, solo il fascino di vederlo cambiare sempre colore.

IL VIAGGIO C’è un pianoforte e questa morale: “Sarebbe stata tutta un’altra cosa”.

IL CASTELLO L’impressione che arriva quando tutto crolla ma si resta a tenerlo su con tutte le proprie forze, sotto piogge di pietre.

PAROLE DA AMMAESTRARE Una bandiera, una confessione vera sulla vita al fianco della musica e della parola.

I SALTIMBANCHI Dedicata a tutti coloro che, sebbene derisi per la loro essenza, ballano ancora e cantano ancora.

BALLA TU Si rifiuta gentilmente e si invita a proseguire il ballo, solo per guardare una danza da vicino.

UNA CANZONE FACILE “Dai prova a scrivere una canzone più semplice!”. Ecco la risposta.

LA SERA La bellezza immaginata del momento in cui tutto finirà una volta per tutte.

“Se potessimo esistere un giorno soltanto
in cui la vita esulta e di colpo tace
l’anima avrebbe di chiarore un manto
e la terra intatta respirerebbe pace.” [Alessandro Pellegrini]

CREDITS

Testi e musiche: Alessandro Pellegrini
Arrangiamenti:
Alessandro Pellegrini
Arrangiamento quartetto d’archi (tracce 3, 5, 7, 11):
Simone Grizi
Arrangiamento fiati su “Balla Tu”:
Roberto Gazzani
Alessandro Pellegrini
: produzione, testi, musiche, voce, pianoforte, chitarra, harmonium, fisarmonica, grafica, foto di copertina.
Registrazioni, mix e Mastering: Davide Red Battistelli al Lunik Studio di Pesaro
Registrazione musica delle tracce 2 e 4: Alessandro Castriota al Castriota Studio di Marzocca (AN)
Mastering: Luca Marzi
Adattamento inglese su “Balla tu”: Chiara Pellegrini
Copertina e grafica: Alessandro Pellegrini

FORMAZIONE E MUSICISTI

QUALCOSA
Alessandro Pellegrini – voce
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso

LA LANTERNA ROSSA
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Gabriele Bernardini – clarinetto

FOULARD
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Marco Lucesoli – 1° violino
Giulia Frisoli – 2° violino
Gian Marco Orciari – viola
Gabriele Felici – violoncello

L’INSETTO ROVESCIATO
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte, fisarmonica
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Gabriele Bernardini – clarinetto

COLORI NUOVI
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Gabriele Bernardini – clarinetto
Marco Lucesoli – 1° violino
Giulia Frisoli – 2° violino
Gian Marco Orciari – viola
Gabriele Felici – violoncello

IL VIAGGIO
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Gabriele Bernardini – clarinetto

IL CASTELLO
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Marco Lucesoli – 1° violino
Giulia Frisoli – 2° violino
Gian Marco Orciari – viola
Gabriele Felici – violoncello

PAROLE DA AMMAESTRARE
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Gabriele Bernardini – clarinetto, sax

I SALTIMBANCHI
Alessandro Pellegrini – voce, chitarra
Gianluca Maracchini – chitarra
Nicolino Chirivì – violoncello

BALLA TU
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Gabriele Bernardini – clarinetto
Cecilia Rossini – voce
Roberto Gazzani – sax baritono
Giancarlo Ciaschini – trombone
Daniele Monaci – sax tenore
Matteo Torelli – sax contralto
Lorenzo Mainardi – tromba

UNA CANZONE FACILE
Alessandro Pellegrini – voce, pianoforte
Gianluca Maracchini – chitarra
Daniele Egidi – batteria
Baldo Gambanera – basso
Gabriele Bernardini – clarinetto
Marco Lucesoli – 1° violino
Giulia Frisoli – 2° violino
Gian Marco Orciari – viola
Gabriele Felici – violoncello

LA SERA
Alessandro Pellegrini – voce, harmonium, pianoforte

NONNA (traccia fantasma)
Alessandro Pellegrini – pianoforte